Il Duce in Sicilia Viaggio in Sicilia
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- captions settings, opens captions settings dialog
- captions off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 28' e 46"
-
Description: 1 - Facciata della Colonia marina "Dux" di Catania
2 - Mussolini, vestito di bianco, cammina tra due ali di folla acclamante verso l'ingresso
3 - visita alla Colonia
4 - figli della lupa e bambini organizzati dall'ONB riuniti sul piazzale salutano il capo del fascismo e sventolano berretti bianchi
5 - Mussolini passa in rassegna un picchetto di bambini e riparte sull' auto scoperta
6 - animazione grafica: centro di Augusta su sagoma Sicilia
7 - arrivo di Mussolini al porto, dove lo attendono alte personalità della Marina militare, tra cui il comandante della prima squadra, Bucci
8 - il duce si imbarca sul motoscafo che lo porta sull'incrociatore "Pola", dove passa in rassegna il picchetto d'onore e i membri dell'equipaggio schierati sul ponte
9 - sfilata delle unità navali davanti al "Pola" ed esercitazioni navali
10 - Mussolini le segue con il binocolo, poi visita la centrale di tiro
11 - il comandante della nave gli indica le apparecchiature
12 - tiri di cannone a salve
13 - Mussolini scende una scaletta seguito da Starace e lascia la nave ammiraglia
14 - marinai salutano con il braccio teso
15 - animazione grafica: individuazione di Siracusa su sagoma Sicilia
16 - l'auto scoperta con a bordo il duce precede il corteo delle autorità fasciste
17 - ali di folla festante
18 - bandierine tricolori, labari e cartelli lungo le strade percorse dal duce
19 - Mussolini visita la nuova Casa del fascio eretta nella parte antica della città
20 - firma del registro degli ospiti
21 - folla acclamante, Mussolini saluta dal balcone
22 - Mussolini inaugura il "Pantheon dei Caduti" e l'Idroscalo Civile, dove passa in rassegna picchetti di Marina e Aeronautica e plotoni di avanguardisti
23 - animazione grafica: individuazione di Ragusa su sagoma Sicilia
24 - il corteo percorre un ponte tra due ali di folla festante
25 - camera car cittadini esultanti da finestre e balconi
26 - inaugurazione dell'aeroporto di Comiso
27 - inaugurazione della Casa del Balilla in piazza dell'Impero a fianco di quella del Fascio
28 - le monumentali arcate del Ponte del Littorio ancora in costruzione
29 - inq dall'alto arrivo del corteo alle miniere di asfalto
30 - Mussolini ascolta la spiegazione sulla lavorazione dei cantieri
31 - inq area mineraria
32 - macchine impastatrici e trivellatrici in azione
33 - il duce assiste ad alcune prove di lavorazione dell'asfalto e di bitumizzazione stradale
34 - sera, torre littoria della Casa del Fascio in piazza dell'Impero a Ragusa: Mussolini affacciato all'arengario
35 - la folla acclama e sventola fazzoletti e berretti
36 - Mussolini e Starace sorridono
37 - [titolo su pellicola]
38 - animazione grafica: centro di Caltanissetta su sagoma Sicilia
39 - corteo di automobili percorre le strade del centro tra due ali di folla
40 - reparti di miliziani corrono dietro al duce
41 - cittadini e massaie affacciati alle finestre
42 - folla in piazza con bandiere, labari, striscioni e cartelli
43 - Mussolini sale e saluta dal palco
44 - monumento a Cristo Redentore sul monte San Giuliano
45 - Mussolini da' un buffetto sulla testa di un bimbo e porge un fascio di banconote ai bambini poveri, poi si sofferma a guardare la pianura missena
46 - un sacerdote gli indica un punto non inq
47 - visita del duce alla Colonia montana Rosa Maltoni Mussolini
48 - reparti di bambini vestiti di bianco e di bambine salutano il suo passaggio
49 - Mussolini visita il Sanatorio anti tubercolare dell'Istituto nazionale fascista della Previdenza Sociale, passando in rassegna degenti sdraiati su letti posti sotto una veranda
50 - scene di giubilo popolare nei saluti alla stazione
51 - camera car treno in movimento e in sosta alla stazione di Canicattì
52 - folla festante sulla banchina
53 - animazione grafica: centro di Agrigento su sagoma Sicilia
54 - ingresso del treno in stazione
55 - reparti dell'Esercito e dei Fasci giovanili sotto una tettoia acclamano e salutano il duce
56 - corteo governativo nelle strade cittadine
57 - Mussolini saluta la popolazione festante in piedi nell'auto scoperta
58 - camera car successivi di striscioni "Duce"
59 - inq labari dell'Opera Balilla di Ribera e Favara
60 - visita del duce alla Colonia elioterapica Principessa di Piemonte di San Leone
61 - bambini corrono all'ingresso per salutare Mussolini
62 - partenza dell'auto del capo di stato
63 - fasi della visita alla Valle dei Templi: camera car strada polverosa che costeggia i colonnati e le vestigia archeologiche
64 - folla raccolta sotto al balcone del palazzo del Governo saluta con entusiasmo Mussolini che alza in braccio e si sporge ai due angoli
65 - panoramica della piazza gremita
66 - dissolvenza
67 - visita alla "città sanitaria" e al Policlinico universitario [di Palermo?]
68 - panoramiche dei vari padiglioni di cura e profilassi
69 - interni di un'aula con bamchi a emiciclo
70 - infermiere, sanitari e giovani goliardi salutano il duce in partenza
71 - fasi del percorso del corteo di automobili e visita al Comando Aeronautico della Sicilia e al Comando della Milizia, dove plotoni di Moschettieri salutano Mussolini sguainando i pugnali
72 - visita alla Federazione dei fasci di combattimento
73 - Mussolini sparge la malta sulla prima pietra della Casa del Mutilato
74 - plastico dell'erigendo edificio
75 - trasferimento di Mussolini in visita alla caserma dei Vigili del fuoco
76 - il duce si intrattiene con il comandante
77 - seconda giornata palermitana: visita ai lavori in corso nella zona degli acquedotti di Montescuro
78 - Mussolini perlustra l'impianto idroelettrico del Sosio consultando le piante dei progetti
79 - fasi della visita
80 - visita alla Colonia marina dei Fasci all'estero di Mondello
81 - inq facciata del padiglione P. Reginaldo Giuliani
82 - Mussolini si sofferma a guardare tabelle con dati e una corsia
83 - visita alla Casa del Sole e all'Ospizio Marino "Enrico Albanese"
84 - degenti e bambini salutano il duce
85 - visita ai Cantieri navali
86 - inq gru con cartelli inneggianti alle conquiste etiopiche
87 - visita allo stabilimento chimico dell'Arenella
88 - folla esultante raccolta sul Foro italico
89 - visibile striscione "Viva i nostri eroici volontari di Spagna"
90 - Mussolini sale sul podio
-
Keywords: Dall'Impero alla guerra (1935-1939) / Opera nazionale balilla / esercitazioni navali / PNF / Marina militare italiana / Aviazione militare italiana / Istituto nazionale fascista della Previdenza Sociale / Fasci giovanili di combattimento / Milizia Volontaria per la sicurezza nazionale / Vigili del fuoco italiani / acquedotto di Montescuro / stabilimento chimico Società Arenella a Palermo / manifestazioni del regime fascista / Opere pubbliche del fascismo / colonia marina Dux di Catania / Augusta / Siracusa / Ragusa / aeroporto di Comiso / miniere di asfalto di Ragusa / Caltanissetta / Cattedrale di Monte San Giuliano / Colonia montana Rosa Maltoni Mussolini a Caltanissetta / stazione di Canicattì / Agrigento / Colonia marina Principessa di Piemonte di San Leone / Valle dei Templi ad Agrigento / Palermo / Colonia marina dei Fasci all'estero di Mondello / Casa del Sole a Palermo / Cantieri navali di Palermo / Foro Italico di Palermo / Mussolini, Benito / Starace, Achille
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Colour: Black & White
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: it