L'Argentario.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Année: 1954
-
Durée: 8'52''
-
Description: Il documentario invita alla visita della zona per le bellezze naturali, per l'ospitalità e la laboriosità della gente ed anche per la caratteristica festa di ferragosto.
1 - Promontorio dell'Argentario
2 - la laguna silenziosa di Orbetello con la strada che percorre uno dei cordoni litoranei che congiungono alla terra ferma il promontorio
3 - nel verde degli ulivi, dei cedri e dei rosmarini sorge l'insenatura di santa Liberata
4 - a fior d'acqua si vedono le cetarie, vivai di capitoni e murene
5 - la cittadina di Porto Santo Stefano si adagia ai piedi del promontorio bagnata dalla rada
6 - il cantiere navale dove si costruiscono navi da pesca e da diporto
7 - barche alla secca e operai che lavorano alle nuove navi
8 - i motopescherecci attraccati al porto dopo la pesca
9 - le cassette di pesce con il ghiaccio che vengono scaricate dai pescherecci a terra
10 - un ragazzo tira fuori da una cassa di legno immersa nell'acqua alcune aragoste
11 - anziani marinai sistemano le reti
12 - sulla fortezza di porto Santo Stefano, che fu costruita dagli Spagnoli nel XVII secolo, sventola la bandiera del paese
13 - la cittadina pavesata per la festa di Ferragosto
14 - l'edificio del municipio di Monte Argentario
15 - lo stendardo del palio marinaro dei rioni con la giostra sul mare
16 - il corteo dei quattro rioni: Croce, Fortezza, Pilorella e Valle, con vessili e carri allegorici percorre le strade cittadine
17 - chiudono la sfilata persone che indossano abiti romani: preceduto da pretoriani, dai patrizi, dalle vestali e dagli schiavi, arriva su una lettiga Nerone con Poppea
18 - la folla affacciata sul mare per vedere il palio marinaro
19 - le imbarcazioni al via: barche con quattro rematori ed un timoniere
20 - la vittoria è andata al rione della Pilorella
21 - Nerone dà il segnale di inizio della giostra sul mare
22 - un uomo, fermo sulle gambe, con un bastone in mano, cerca di gettare in acqua l'avversario mentre i rematori girano nell'acqua per meglio posizionarlo
23 - gli scontri si alternano sino alla eliminazione degli avversari
24 - un nuovo giorno a porto Santo Stefano e la vita della villeggiatura continua
25 - salgono i gitanti sulla motonave che porta all'isola del Giglio
26 - nuove abitazioni sui pendii hanno piccole stradine che portano direttamente al mare
27 - villegianti che fanno il bagno e prendono il sole
28 - panoramica su porto Santo Stefano
-
Mots-clés: turismo / industria cantieristica / caccia e pesca / feste laiche e folkloriche / viaggi e vacanze / Promontorio dell'Argentario / Porto Santo Stefano
-
Recueil:
-
Fournisseur: Istituto Luce - Cinecittà
-
Droits: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Société de production: Opus Film
-
Couleur: Colour
-
Director: Dell'Anno, Antonio
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Type de document:
-
Recueil: LUCE documentary and short film collection
-
Format original: video/mpeg
-
Language: it