VIDEÓK
(909 Eredmények)
Képek
(2842 Eredmények)
Roma Una grandissima folla partecipa al corteo funebre di fronte a Palazzo Braschi; tra loro numerose autorità
Vittorio Emanuele III, Renato Ricci (il quarto da destra), autorità politiche, militari e civili siedono nella grande sala della sede romana dell'Istituto Internazionale per la cinematografia educativa a Villa Torlonia adibita per il film sonoro. Nel gruppo di personalità in piedi sulla destra si riconosce, girato di profilo, Luciano de Feo - campo medio
Veduta parziale e dall'alto di piazza Duomo con l'arco d'ingresso alla Galleria Vittorio Emanuele II: folla di cittadini e manifestanti occupa la piazza illuminata a festa. Sullo sfondo a destra particolare della facciata gotica del Duomo - campo lunghissimo
Inquadratura del gruppo di autorità, con il re e Benito Mussolini al centro, davanti all'ingresso della casa dei mutilati a Roma - campo medio/lungo
Roma Enrico De Nicola, eletto Capo provvisorio dello Stato, posa con V.E. Orlando, Sforza, Saragat, De Gasperi e Gronchi, in una sala di palazzo Montecitorio
Lavoratore ebreo, ripreso in pantaloncini corti e canottiera lungo la riva del Tevere sotto un'arcata del ponte Vittorio Emanuele II, rimuove cumuli di terra con una pala. Sullo sfondo un giovane a torso nudo, con pala in mano, sorride verso l'obiettivo - totale
Vittorio Emanuele III, Renato Ricci (il quarto da destra), autorità politiche, militari e civili siedono nella grande sala della sede romana dell'Istituto Internazionale per la cinematografia educativa a Villa Torlonia adibita per il film sonoro. Nel gruppo di personalità in piedi sulla destra si riconosce, mani in tasca, Luciano de Feo - campo medio
Folla riunita in una sala, con colonnato, in occasione delle celebrazioni del 50° dell'Industria Rossi; sullo sfondo si scorge il tavolo, sormontato dai ritratti di Mussolini e Vittorio Emanuele III, dove in piedi un oratore pronuncia il suo discorso. Campo medio/lungo