VIDEÓK
(909 Eredmények)
Képek
(2842 Eredmények)
Nella sala dell'Oratorio dei Filippini a Roma, scorcio del pubblico, con inq. della prima fila dove sono sedute diverse personalità politico-istituzionali, tra cui Gronchi e Leone. In seconda fila è seduto un personaggio che potrebbe essere Di Vittorio. Campo medio
Le autorità, con il re e Benito Mussolini al centro, sostano davanti all'ingresso della casa dei mutilati a Roma - campo medio/lungo
Case di via Marforio (oggi via del Clivio Argentario), ai piedi del Campidoglio e del monumento a Vittorio Emanuele II, viste dallo slargo su cui prospettano le chiese di S. Giuseppe dei Falegnami, con la doppia rampa di scale ancora intatta, e dei SS. Luca e Martina. Lungo la via si intravedono impalcature di lavori in corso - Campo lungo
I Reali e le personalità al loro seguito visitano un sito archeologico - campo lungo con scorcio dall'alto
SZÖVEGEK
(708 Eredmények)
Settimana Incom N. 278
A Vittorio Alfieri: Inaugurate ad Asti da Luigi Einaudi le celebrazioni per il centennario del Poeta
Radar Film Giornale di attualità N. 816
Italia: Cronaca di una notte di festa sull'incrociatore Vittorio Veneto
Settimana Incom N. 201
Sciopero degli statali: Motivi della vertenza e atteggiamento della C.G.I.L. esposti da De Vittorio in una intervista
Panorama Cinematografico N. 715
Cinema: Al Festival Internazionale degli Audiovisivi d'Europa tenutosi a Catania, si è parlato di nuove formule per risolvere la crisi del settore. Nostra intervista con il Direttore Generale dell'Ente Autonomo Gestione Cinema, Vittorio Giacci.