1 - Piazza Venezia rep 5 maggio 1936: la voce di Mussolini annuncia alla folla oceanica radunatasi, "agli italiani e agli amici dell'Italia al di là dei monti e al di là dei mari", l'ingresso de...
Documentario ufficiale della crociera aerea da Orbetello a Terranova, e della trasvolata di ritorno sino al trionfo a Roma, realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Aereonautica.
Questo documento non è un soggetto, ma il montaggio di servizi vari da La settimana Incom con commento in lingua francese per distribuzione nel Festival di Cannes. I servizi utilizzati provengono da:...
Il documentario è dedicato alla storia del cinema italiano dal fascismo fino ai giorni nostri. Nel filmato compaiono molte sequenze di film celebri mentre altri sono descritti attraverso delle ra...
Al Vernissage della Quadriennale prendono parte Il Capo del Governo Benito Mussolini, i principi di Piemonte Umberto e la moglie Maria Josè, l'organizzatore della mostra Oppo. Tra gli artisti premiat...
1 - insieme ai titoli di testa scorrono vedute marine con gabbiani in volo e imbarcazioni a vela in mare
2 - gabbiani in volo a fior d'acqua
3 - inquadratura di una scultura che riproduce ...
Il documentario è stato realizzato per ricordare il regista scomparso nel 1987
1 - immagini di repertorio sulla seconda guerra mondiale: bombe che distruggono edifici, ponti
2 - Blasetti in...
La storia delle Mille Miglia è uno scorcio sul progresso della tecnica automobilistica, sul costume. La storia dell'automobile attraversa quella d'Italia. Le grandi case automobilistiche sempre ...