Montecitorio.
-
Genere: Documentary film
-
Anno: 1947
-
Durata: 10 minuti.
-
Descrizione: viaggio in una giornata particolare a Montecitorio in occasione della seduta di approvazione della ratifica del trattato di pace
1 - porto di Napoli
2 - la nave Caio Duilio della flotta italiana
3 - delegazione parlamentare della Costituente in visita alla flotta accolta dal ministro Cingolani e dall'ammiraglio Mautieri alla presenza del ministro della Pubblica Istruzione Gonella e di Benedetto Croce
4 - picchetto d'onore schierato
5 - sale il tricolore sul pennone del palazzo di Montecitorio
6 - veduta frontale dell'ingresso di Montecitorio
7 - servizi di ronda per controllare che non siano state messe bombe nei chiusini delle strade o nei lampioni nei pressi di Montecfitorio
8 - l'arrivo dei parlamentari a Montecitorio tra cui i comunisti Cordi e Scoccimarro, la moglie di Togliatti Rita Montagnana, il monarchico Fabbri
9 - p.p. di una guardia che rende gli onori ai parlamentari
10 - l'ingresso di due guardie presidenziali a Montecitorio
11 - una guardia bagna d'acqua il selciato surriscaldato
12 - i parlamentari firmano il registro delle presenze
13 - la giornata di lavoro del questore Priolo nel suo studio
14 - scene di una giornata qualunque a Montecitorio
15 - i servizi interni a Montecitorio come il barbiere
16 - p.p. di alcuni parlamentari come Marconi, Colonnetti, Malagugini, Saragat
17 - la biblioteca di Montecitorio
18 - le operazioni di pulizia a Montecitorio
19 - il lavoro del personale di Montecitorio nell'aula prima dell'inizio della seduta parlamentare
20 - il presidente della seduta esce dal suo studio per recarsi in aula
21 - una deputata che dovrà intervenire in aula viene visitata prima dal medico
22 - i lavori di una commissione parlamentare presieduta da La Malfa
23 - l'inizio dei lavori in aula con l'ingresso del presidente di turno
24 - il primo deputato che prende la parola
25 - Ferruccio Parri sfoglia le sue carte
26 - la buvette di Montecitorio molto frequentata dai deputati tra cui Orlando, la moglie di Togliatti Montagnana
27 - deputati a colloquio nei giardini di Montecitorio
28 - la sospensione dei lavori in aula
29 - deputati escono da Montecitorio fra cui Einaudi e Nenni
30 - folla di deputati nel Transatlantico per la ripresa pomeridiana dei lavori
31 - i giornalisti prendono posto nella tribuna stampa dell'aula
32 - l'ingresso del presidente di turno
33 - l'arrivo in aula di De Gasperi
34 - gran numero di parlamentari e folto pubblico in aula per l'importante seduta della ratifica del trattato di pace
35 - l'intervento di Nenni
36 - Carla Pertini ascolta il discorso del leader socialista
37 - subbuglio in aula
38 - il battibecco fra De Gasperi e Nenni con il presidente della seduta Terracini piuttosto preoccupato
39 - il discorso di De Gasperi distribuito anche ai rappresentanti della stampa
40 - il momento della votazione
41 - i deputati sfilano davanti alla presidenza dell'aula per esprimere il loro voto con l'ausilio di palline bianche e nere
42 - i deputati lasciano l'aula e stazionano nel Transatlantico in attesa dell'esito della votazione fra cui Orlando, Croce, Nitti, Bonomi, Ruini, Togliatti, Giannini, Sforza, Taviani, Spataro e De Gasperi
43 - i deputati rientrano in aula per conoscere dal presidente i risultati della votazione
44 - l'immediata diffusione della notizia attraverso i giornali
45 - folla di curiosi nei pressi della piazza di Montecitorio
46 - il presidente della seduta Terracini firma il verbale dell'importante seduta
-
Parole chiave: Montecitorio / Napoli / porto di Napoli / Roma / Gonella, Guido / Cingolani, Mario / Croce, Benedetto / Malagugini, Alberto / Saragat, Giuseppe / Scoccimarro, Mauro / Parri, Ferruccio / Orlando, Vittorio Emanuele / Nenni, Pietro / Einaudi, Luigi / De Gasperi, Alcide / Nitti, Francesco Saverio / Giannini, Guglielmo / Taviani, Paolo Emilio / Spataro, Giuseppe
-
Collezione:
-
Fonte esterna: Istituto Luce - Cinecittà
-
Diritti: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Casa di produzione: Fortuna-Roma
-
Colori: Black & White
-
Director: Vittorio Gorresio - Romolo Marcellini
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Collezione: LUCE documentary and short film collection
-
Formato originale: video/mpeg
-
Language: it
Related Names
- ARVANITIS DIMITRIS | Director
- ARVANITIS DIMITRIS | Producer
- TZIOTIS GIANNIS | Screenplay
- KYRLIDIS LAKIS | Director of photography
- ANDREADAKIS ANDREAS | Editor
- KASIMATIS MIMIS | sound director
- NTOUTSI AGNI | Set designer
- NTOUTSI AGNI | Costume designer
- DROSOS SPYROS | Actor
- BEZOS GIANNIS | Actor
- DIAMANTIDOU DESPO | Actor
- VLACHOPOULOU TITIKA | Actor
- TOURNAKI OLGA | Actor
- KARYDIS NTINOS | Actor
- MOUTSIOS GIORGOS | Actor
- VOULALAS TAKIS | Actor
- MOSCHOS TAKIS | Actor
- LIONAKIS STELIOS | Actor
- APARTIAN ARTO | Actor
- GIANNATOS MICHALIS | Actor
- MYLONA ALEXANDRA | Actor
- PALANTZIDIS TASOS | Actor
- TSIPIDIS VASILIS | Actor
- KANAKIS VASILIS | Actor
- KOTANIDIS GIORGOS | Actor
- KATSAFADOS THEODOROS | Actor
- ZAKYNTHINOS DIMITRIS | Actor
- KARYDIS NTINOS | Actor
- POLYTIMOU ANNA | Actor
- DIAMANTIS GIORGOS | production director
- KOFTI STELLA | Make-up artist
- VOTSOU STELLA | Make-up artist
- Aristeidis Pagkratidis is arrested and charged with the attempted rape of an employee of the Thessaloniki Municipal Orphanage. After interrogations that last many days, the police are sure that they have in their hands the notorious “monster” of Seich-Sou | rightsholder
- DROLAPAS GIANNIS | Music composer
- ALEX JOHN | Music composer
Deutsch
English
Čeština
Dansk
Français
Italiano
Lietuvių
Magyar
Nederlands
Norsk
Português
Suomi