Video
(115 Risultati)
Immagini
(247 Risultati)
Roma Scorcio dall'alto di una sala dell'Istituto centrale del restauro dove si trovano numerosi militari, un'autorità religiosa e Giuseppe Bottai in divisa con dei fogli in mano, accanto a un arazzo che riproduce lo stemma dei Medici
Roma Scorcio di una sala dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, gremita di studiosi e autorità fasciste. In secondo piano, dietro un tavolo, è seduto il ministro Bottai che ascolta il discorso inaugurale tenuto dal Direttore Camillo Pellizzi
Roma Scorcio di una sala dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, gremita di studiosi e autorità fasciste. In secondo piano, dietro un tavolo, è seduto il Direttore, Camillo Pellizzi, che ascolta il discorso del Ministro Bottai
Roma Scorcio di una sala dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, gremita di studiosi e autorità fasciste. In secondo piano, dietro un tavolo, è seduto il Direttore, Camillo Pellizzi, che ascolta il discorso del Ministro Bottai
Roma Scorcio di una sala della sede dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, gremita di pubblico. In secondo piano, dietro un tavolo, è seduto il Direttore, Camillo Pellizzi, che ascolta il discorso del Ministro Bottai
Il Re, con accanto il Presidente dell'Accademia d'Italia Luigi Federzoni, seguito e circondato da numerose autorità, passa tra ali di folla che eseguono il saluto fascista, mentre percorre la sala Giulio Cesare in Campidoglio
Giuseppe Grosso rivolge la parola al ministro Togni durante la riunione per la firma della convenzione per l'autostrada Torino-Ivrea-Valle d'Aosta in una sala del ministero dei Lavori Pubblici. Totale
Venezia Il duca di Genova, guidato dal segretario generale Maraini e accompagnato da un folto gruppo di autorità, visita una sala della mostra dei 40 anni della Biennale