Ehedrama (Ton-, Geräusch-, Gesangs- und [deutscher] Dialogfilm) nach Motiven von
Ein aktuelles Filmspiel (Ton-, Geräusch-, Gesangs- und [deutscher] Dialogfilm) mit
Hochgebirgsdrama (Ton-, Geräusch- und [deutscher] Dialogfilm) mit
Posse mit Gesang (100% ig deutsch) mit
Musikalische Liebeskomödie (100% ig deutsch) mit
Lebensbild (100% ig deutsch) n. d Stück v.
Kriminaldrama (100% ig deutsch) mit
Musikalisches Lustspiel
(deutsch) nach
Sangay Rinchen in "The Farmer and I" (2013-16)
Andy Goldsworthy in "Rivers and Tides" (1998-2001)
"Love and 50 Megatons" (2019)
Ken Duken
Natasja Juul in "Near and Elsewhere" (2018)
Episode: Das Ritual
Szene aus "Noise and Resistance"
Hendrik Heutmann, Martina Schöne-Radunski in "Love and 50 Megatons" (2019)
01 - Cronaca Il servizio inizia con una serie di immagini fotografiche della strage di Piazza della Loggia a Brescia, poi partono le immagini di un comizio antifascista organizzato dai sindacati...
01 – Nel mondo (Borsele, Olanda, 03/07/1979) In Olanda è in atto una manifestazione di protesta davanti alla centrale nucleare di Borsele. La gente protesta con striscioni e cartelli su cui ...
01 - Cronaca Una bella ragazza bionda corre, seguita da un altro giovane, poi vediamo ragazzi a Roma sul Gianicolo e sulla scalinata di Trinità dei Monti: il servizio tratta della condizione de...
L’immagine di uno scriba egizio dà inizio al racconto, dedicato all’evoluzione del libro attraverso i secoli: dai papiri e le pergamene ai codici medievali, dagli incunaboli alle edizioni b...
Toni è un anziano che vive alla casa di riposo “Opere Pie Raggruppate” di Vittorio Veneto (Treviso). Ogni notte ha un incubo: i corvi lo assaltano e gli beccano il viso, lui rimane impietri...
01 – Visita (Caserta, 10/10/1973) Nella caserma Magroni di Caserta, con una parata militare si festeggia il centenario del servizio di commissariato dell'esercito. Partecipano alla cerimonia i...
01 – Incontri Al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma si tiene un convegno dal titolo “Il lungo sonno del cortometraggio italiano” in cui vengono approfondite le problematiche leg...
Marinetti, definito da Boccioni “poeta e impresario”, dopo la pubblicazione del primo manifesto futurista su “Le Figaro” (1909) diffonde il Manifesto tecnico della letteratura futurista,...