One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961. Scenes of work and recreation for members and friends of the Babcock and Wilcox family. [See also refs. 15...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961. Featuring their Cyclone furnace for firing coal at work; the Renfrew staff association magazine going to pre...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961. The 1957 Industrial Fair and Exhibition in Sydney, Australia where Babcock and Wilcox Australion Co. had a ...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961. The film includes shots of Babcock and Wilcox boilers being installed in the Kodak factory, Essex. [See al...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd between 1954 and 1961, it includes a tea party for members of staff held at Turnberry Hotel where they also play golf for the inter-...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961, it features the Babcock and Wilcox tower crane involved in building the new sports stadium, Crystal Palace, ...
One of a series of twenty films made for Babcock and Wilcox (Steam) Ltd. between 1954 and 1961, it looks at the Scottish Gas Board Works at Westfield and ferries using Babcock and Wilcox steam engines...
One of a series of 20 films made for Babcock and Wilcox between 1954 and 1961, it illustrates the firm's involvement with atomic power and their construction of a reactor pressure vessel at Hinkley Po...
01 – Visita (Roma, 26/10/1967) Nella basilica di San Pietro, in Vaticano, Papa Paolo VI ed il Patriarca di Costantinopoli Atenagora partecipano a una cerimonia religiosa per avvicinare la chie...
01 – Numero speciale. Le nostre inchieste ( Milano, 14-16/04/1969) Inaugurazione della 47° edizione della Fiera di Milano. Il presidente Saragat, con la scorta in motocicletta, giunge su una ...
01 – Cronaca (Roma, 22/10/1970) Esterni del Palazzo della Civiltà del Lavoro all'Eur; al suo interno si svolge la cerimonia di conferimento delle insegne ai nuovi cavalieri del lavoro. Il min...
Otello, valoroso comandante mercenario d'origine africana, al servizio della repubblica veneta, ispira in Desdemona, figlia del senatore Brabanzio, una passione profonda. Benché destinata dal p...
Il film, diviso in capitoli, è una ricostruzione del potere mafioso attraverso riprese originali, disegni e fotografie tratte dall’archivio della rivista “L’Ora” di Palermo. Comincia co...
Interviews with prisoners liberated from Breendonk camp.
01 - Servizio speciale In un’affollata Piazza San Pietro a Roma si svolge l’Undicesimo congresso della Federazione Internazionale dei Pueri Cantores. Un folto corteo di bambini vestiti con u...
01 All’interno della Basilica di San Pietro a Roma, si concludono i lavori del Concilio Vaticano II. La Basilica è gremita di gente, e gli alti prelati della Chiesa Cattolica, in prima fila, ...
01 - Cronaca Il servizio inizia con una serie di immagini fotografiche della strage di Piazza della Loggia a Brescia, poi partono le immagini di un comizio antifascista organizzato dai sindacati...
01 – Nel mondo (Borsele, Olanda, 03/07/1979) In Olanda è in atto una manifestazione di protesta davanti alla centrale nucleare di Borsele. La gente protesta con striscioni e cartelli su cui ...
01 - Cronaca Una bella ragazza bionda corre, seguita da un altro giovane, poi vediamo ragazzi a Roma sul Gianicolo e sulla scalinata di Trinità dei Monti: il servizio tratta della condizione de...
L’immagine di uno scriba egizio dà inizio al racconto, dedicato all’evoluzione del libro attraverso i secoli: dai papiri e le pergamene ai codici medievali, dagli incunaboli alle edizioni b...
Toni è un anziano che vive alla casa di riposo “Opere Pie Raggruppate” di Vittorio Veneto (Treviso). Ogni notte ha un incubo: i corvi lo assaltano e gli beccano il viso, lui rimane impietri...
01 – Visita (Caserta, 10/10/1973) Nella caserma Magroni di Caserta, con una parata militare si festeggia il centenario del servizio di commissariato dell'esercito. Partecipano alla cerimonia i...
01 – Incontri Al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma si tiene un convegno dal titolo “Il lungo sonno del cortometraggio italiano” in cui vengono approfondite le problematiche leg...
Marinetti, definito da Boccioni “poeta e impresario”, dopo la pubblicazione del primo manifesto futurista su “Le Figaro” (1909) diffonde il Manifesto tecnico della letteratura futurista,...